Channel Avatar

alexluciopt.com @UCV2UqPRb7XhB-I_BBaiBLoA@youtube.com

3.2K subscribers - no pronouns :c

Sei già tutto quello che PUOI e DEVI essere. Hai solo bisogn


Welcoem to posts!!

in the future - u will be able to do some more stuff here,,,!! like pat catgirl- i mean um yeah... for now u can only see others's posts :c

alexluciopt.com
Posted 2 days ago

Hai mai avuto la sensazione che qualcosa non torni nel mondo del fitness di oggi? 💭 Promesse miracolose e risultati che non arrivano mai… Ma la verità è un’altra: il sistema è progettato per farti fallire.

✅ Con Riccardo Carbone, Massimo Valli e Mauro Sarni smantelliamo le menzogne del fitness moderno.
✅ Scopri come allenarti davvero con criterio, sfruttare al massimo la tua genetica e ottenere risultati reali.
✅ Basta perdere tempo dietro alle mode: è ora di tornare ai principi che hanno costruito i migliori fisici della storia.

💪 Se cerchi la verità e sei pronto a metterti in gioco, questa live è per te!

📅 Quando: Domenica 9 Febbraio
⏰ Orario: alle 17:00
🔗 Link: youtube.com/live/j560J-V4pL0

👉 Commenta "VERITÀ" se ci sarai!

👊🏻 #iocredonelfitness
🔱 #backtohorig

13 - 1

alexluciopt.com
Posted 3 days ago

Essere natural è davvero sostenibile? 🤔 Estate 2015. In questa foto ero finalmente tornato alla mia condizione ideale: 68 kg su 168 cm, sotto il 10% di massa grassa, una proporzione che rispettava la mia fisiologia e in cui mi sentivo bene, forte, in equilibrio. Un traguardo costruito dopo 16 anni di costanza negli allenamenti, sempre con la salute come priorità.

Ma prima di arrivarci, c’è stato un periodo di costruzione di massa estremo. 🏋️ Febbraio 2015: 78 kg di peso, con una dieta iperproteica, ricca di carboidrati e grassi, e allenamenti lunghi, estenuanti, pesanti. Ogni giorno spingevo il mio corpo al massimo, sempre più forza, sempre più volume, sempre più intensità. Era efficace? Sì. Era sostenibile? No.

C’è una cosa che mi ha sempre distinto nel mio percorso: i miei traguardi, ieri, oggi, domani, sia fuori che nella breve parentesi sul palco, li ho sempre raggiunti senza farmaci 🚫. Ho dimostrato, con il mio esempio e con metodo, che è possibile ottenere risultati sopra la media senza abitudini oggi fin troppo "mainstream", seguendo piuttosto i principi del fitness delle origini. Ma ho anche compreso che, quando si porta il corpo al limite, anche da natural, la salute rischia di diventare secondaria.

Oggi il mio obiettivo non è solo la performance estetica, ma la longevità  🧬 : un corpo bello e forte oggi, domani e per sempre. Perché il vero traguardo non è arrivare in alto, ma restarci senza compromettersi, soprattutto nel proprio essere più intimo.

E tu, credi che essere natural sia sempre sinonimo di salute? 

👊🏻 #iocredonelfitness
🔱 #backtohorigym

26 - 0

alexluciopt.com
Posted 5 days ago

Ne vai orgoglioso? Viviamo un’epoca in cui apparire conta più di essere, in cui la visibilità sui social è più importante della sostanza, e il risultato immediato vale più della dedizione di una vita. Ma quando anche nel bodybuilding – il regno della disciplina, del sacrificio e del ferro – una leggenda come Mauro Sarni rischia di essere dimenticata, allora è il segnale che qualcosa è andato terribilmente storto. 🫤

Per chi non lo sapesse (e già questa è una sconfitta per il nostro paese), Mauro Sarni è stato uno dei più grandi culturisti italiani, un atleta che oltre 30 anni fa ha battuto colossi come Coleman, Sarcev e Priest. Un fisico proporzionato, scolpito, estetico come oggi se ne vedono pochi. Eppure, oggi il suo nome viene sussurrato solo negli angoli più nascosti degli appassionati veri. Perché? Perché non ha mai venduto la sua immagine sui social, perché non ha mai cercato la ribalta a ogni costo. E oggi, in un'Italia che dimentica troppo in fretta i suoi campioni, il suo nome rischia di scomparire sotto il peso di influencer senza esperienza ma con milioni di follower.

Siamo nell’era del tutto e subito, dove il supporto esterno – farmacologico o tecnologico – viene percepito come l’unico mezzo per arrivare ai risultati. Dove sono finite la costanza, la dedizione, il sudore che scolpisce il corpo e la mente? Oggi si crede che basti un ciclo di qualcosa, una strategia social ben piazzata, qualche filtro sulle foto, per essere "atleti". Ma questo non è bodybuilding, non è cultura fisica, è solo consumismo. 🍔

Se davvero vuoi capire cosa funziona per te, se davvero vuoi costruire un corpo con sudore e ferro, guarda al passato, riscopri la vera cultura fisica. Non basarti su chi ha solo numeri sui social, ma su chi ha numeri veri sotto il bilanciere. Mauro Sarni è un simbolo, e il fatto che oggi venga ricordato da pochi è una sconfitta per il bodybuilding italiano. Tocca a noi riscoprire e far riscoprire i veri esempi, quelli che hanno dimostrato con i fatti, non con gli algoritmi, cosa significa forgiarsi giorno dopo giorno.

💭 Riflettiamo su questo: se un’icona come Mauro Sarni può essere dimenticata, quante altre verità stanno scomparendo sotto il rumore della superficialità?

✊ Riprendiamoci la cultura fisica, torniamo all’essenza del ferro.

👊🏻 #iocredonelfitness
🔱 #backtohorigym

25 - 3

alexluciopt.com
Posted 1 week ago

Allena la tua mente come il tuo corpo

Se esistesse un metodo per potenziare la tua mente con la stessa precisione con cui alleni il tuo fisico? 💪✨

✅ Nel terzo appuntamento di “La palestra dell’anima”, esploreremo strumenti straordinari per superare blocchi mentali ed emozionali.
✅ Con Alessandro Brocculi e Radha Rajani scopriremo il codice della trasformazione del pensiero e il codice dell’energia.
✅ Strategie pratiche per focalizzarti sul presente e vivere con più chiarezza e determinazione.

🔥 Se vuoi portare la tua energia e la tua consapevolezza a un livello superiore, questa live è imperdibile!

📅 Quando: Domenica 2 Febbraio
⏰ Orario: 17:00
🔗 Link: youtube.com/live/2fu_bmR6oY8

👊🏻 #iocredonelfitness
🔱 #backtohorigym

7 - 0

alexluciopt.com
Posted 1 week ago

Quanto conta l’umiltà? 🧠 Conosco Valentino dal 2007, quando si presentò nella palestra in cui mi allenavo. Era estate e le altre palestre erano chiuse, ma lui non voleva fermarsi. Da allora, il nostro legame è nato sotto i pesi e cresciuto negli anni, alimentato da una passione comune per la vera cultura fisica. 💪

Lui, con oltre 50 anni di età e una vita passata sotto il ferro, incarna dedizione e disciplina. Nonostante l’enorme esperienza, non ha mai perso l’umiltà di fare domande, di confrontarsi e di cercare nuove strategie per migliorarsi. Questo è ciò che distingue chi si accontenta da chi continua a crescere. 🎯

C’è un altro aspetto che ci lega: la scelta consapevole di allenarci da sempre e per sempre senza supporti chimici. I risultati che vedi sono frutto soltanto di fatica, pazienza e amore per questa disciplina. E sì, già oltre 10 anni fa, spesso i nostri progressi sono stati messi in dubbio. Ma la trasparenza, il tempo e il lavoro duro parlano da soli. Sempre.

Questa è una foto del 2015 e non rappresenta solo un ricordo: è il sigillo di due vite completamente diverse ma unite dagli stessi valori. Amicizia, sudore e una voglia infinita di migliorarsi, con coerenza e passione.

🔥 Il ferro non mente. Le scuse sì. La differenza tra chi sogna e chi ottiene è tutta in quell'asciugamano imbevuto di sudore. Il tuo com'è a fine allenamento?

👊🏻 #iocredonelfitness
🔱 #backtohorigym

16 - 0

alexluciopt.com
Posted 1 week ago

“La comodità ti ucciderà più del ferro.” 💀 Ci hai mai pensato? Quando lasci che le comodità, le scuse e le distrazioni ti ingannino, smetti di crescere. Ti “civilizzi”, come diceva l’allenatore di Rocky. Ti abitui alla vita facile, ai piatti pronti 🍽️, agli allenamenti con zero fatica, alle macchine che ti “guidano”. Ma il corpo, e la mente, si costruiscono solo nel disagio controllato. Lì, dove c’è la fatica che ti spaventa e il ferro che ti pesa.

Le vecchie palestre erano templi di trasformazione 🏋️. Pochi attrezzi, tanto lavoro. Non serviva altro. La verità è che ancora oggi non serve altro. Squat, panca, stacchi, trazioni: i pilastri della forza. Se vuoi ritrovare il tuo occhio della tigre 🐅, devi tornare all’essenziale. La semplicità è l’arma più potente.

Ti serve disciplina, dedizione e fame. Fame di diventare migliore, non per apparire ma per costruire. E questo vale in palestra, come nella vita. È tutto connesso. Quando lavori sul tuo corpo con il metodo giusto, impari il valore del sacrificio. Impari ad ascoltare il tuo corpo e ad affrontare la fatica, senza scorciatoie. E la tua mente ne esce temprata, più forte di prima.

La modernità ti rende fragile. Il comfort ti spegne. Ritrova l’origine delle cose. Sudore, ripetizioni, carico progressivo. Il corpo si costruisce con costanza e con un metodo che rispetta l’equilibrio naturale del tuo essere. Nessun trucco, nessuna scusa. Solo lavoro.

La scelta è tua: rimanere “civilizzato” o tornare a essere affamato? Il ferro non mente mai.

👊🏻 #iocredonelfitness
🔱 #backtohorigym

17 - 0

alexluciopt.com
Posted 2 weeks ago

🚨 SAVE THE DATE: Lunedì 27 Gennaio alle 21:30 🚨

Sono felice di annunciare la mia partecipazione a un evento speciale che andrà in onda a reti unificate sui canali YouTube Border Nights, Alchimista TV e Serena Pattaro.

🎥 Un’occasione unica per approfondire temi legati al fitness, alla motivazione e a come superare i propri limiti. Parleremo di dedizione, mentalità vincente e del mio metodo Horigym Formula, ispirato al fitness delle origini.

📌 Quando: Lunedì 27 Gennaio
📌 Orario: 21:30
📌 Dove: Canali YouTube Border Nights, Alchimista TV, Serena Pattaro
📌 Link: youtube.com/live/YslTF46MSOY

👉 Non mancate! È un appuntamento imperdibile per tutti coloro che vogliono riscoprire la vera essenza del fitness e della crescita personale.

Ci vediamo lì, pronti a fare il salto di qualità insieme!

👊🏻 #iocredonelfitness
🔱 #backtohorigym

10 - 0

alexluciopt.com
Posted 2 weeks ago

Finalmente disponibile! Codice sconto ALEXLC. Link diretto 👉🏻 shop.vntline.com/abbigliamento/53-5-t-shirt-pier-v…

10 - 1

alexluciopt.com
Posted 2 weeks ago

Credi nel caso? Nel 2015, ogni giornata in palestra era un capitolo di una storia scritta col sudore. 💦 Ogni centimetro conquistato derivava da un approccio radicato nel fitness delle origini: puro, rispettoso del corpo e della mente, senza mai usare chimica. Al mio fianco David Ricci, non solo un compagno d'allenamento, ma un alleato nella ricerca di qualcosa di più grande, qualcuno che incarnava la stessa voglia di dare tutto con cuore e cervello sempre allacciati. 💪

Allenarsi in quel modo significava guardare oltre lo specchio. La vera trasformazione era nella disciplina che modellava la mente, nella forza che si accumulava nel profondo. Un percorso totale, in cui ogni peso sollevato diventava un ponte verso la versione migliore di noi stessi. 🌟 Non c’erano compromessi, solo la libertà di crescere e migliorare, centimetro dopo centimetro, senza mai tradire i nostri valori.

Ogni giorno confermava che il valore dell’allenamento sta nell’essenza, non in risultati usa & getta. David, che anni dopo è diventato campione italiano, ne è l’esempio vivente. Ma ciò che rende speciale quel ricordo non è il titolo, bensì il modo in cui abbiamo vissuto ogni singola sessione: con passione e una visione che andava oltre la semplice estetica. 🏆

Oggi, questo messaggio è per te. L’allenamento non è mai solo questione di muscoli: è un atto di coraggio, una promessa a te stesso. Non importa da dove parti, importa dove vuoi arrivare. No vie veloci, ma con una certezza: ogni goccia di sudore, ogni momento di difficoltà, ti avvicina al tuo potenziale.

Sei pronto a iniziare? Il primo passo aspetta solo te. Non sarà facile, ma non sarai solo.

👊🏻 #iocredonelfitness
🔱 #backtohorigym

11 - 0

alexluciopt.com
Posted 2 weeks ago

No, non è Eddie Murphy. 😅 [si legge in 68 secondi] Quello che vedi in questa foto è Brian Buchanan, uno degli esempi più brillanti di armonia e proporzione nel bodybuilding degli anni '80. La sua estetica mozzafiato e la sua linea perfetta incarnavano un concetto che andava ben oltre il semplice sviluppo muscolare: era la celebrazione del bello artistico, capace di ispirare persone di ogni età e provenienza.

In quegli anni, il bodybuilding era una disciplina amata non solo dai praticanti, ma anche da chi, senza mai aver messo piede in una palestra, rimaneva affascinato dalla sua capacità di elevare il corpo umano a opera d’arte. 🏛️ Ragazzi giovanissimi e anziani sulla spiaggia, come in questa foto, riconoscevano quella bellezza universale e senza tempo, che parlava di dedizione, equilibrio ed esaltazione per il potenziale del proprio corpo.

Oggi, invece, con i cosiddetti "progressi" scientifici e tecnologici, che avrebbero dovuto migliorare ogni aspetto della nostra vita, il bodybuilding sembra aver perso gran parte di quella magia. Al posto di armonia e grazia, vediamo spesso corpi deformati, muscoli esasperati, morti premature e un’idea del bello che sembra appartenere più alla fantascienza che all’arte.

E allora mi chiedo: è davvero un progresso se, inseguendo l'esagerazione, abbiamo smarrito il senso dell’arte? E tu, sei ancora in grado di distinguere il concetto di bello o ti sei rassegnato a ciò che viene imposto dal fitness mainstream?

👊🏻 #iocredonelfitness
🔱 #backtohorigym

19 - 6