Channel Avatar

Gabriella Giudici @UCyG_UDjgmBHhd-5tFPn7h-Q@youtube.com

10K subscribers - no pronouns :c

Insegno Filosofia e Scienze umane al Liceo Statale di Scienz


07:01
2. La ricerca del metodo
02:40
1. Cartesio e la svolta soggettivista della filosofia moderna
06:00
9. Democrito
04:05
2. Esiste una natura umana? Il dibattito moderno da Pico a Pascal
05:33
1. Omero e l'areté aristocratico
04:58
1. Esiste una natura umana ?
05:06
5. Aristotele. Il sillogismo e le forme dell'argomentazione razionale
03:32
4. Aristotele. La logica delle proposizioni
05:41
3. La logica dei termini: le categorie
05:02
1. Che cos'è la filosofia?
04:07
1. Introduzione a Kant
07:27
1. Dalla pedagogia moderna a quella contemporanea
02:51
5. La rivoluzione pedagogica sofista. Eccellenti si diventa
03:34
4. La nascita della scuola 2. L'educazione di sacerdoti e scribi in Egitto e Mesopotamia
04:13
3. La nascita della scuola 1. Rivoluzione neolitica e nascita della scrittura
04:43
2. Neotenia, educazione informale e formale
03:54
1 Introduzione alla pedagogia
02:19
4. Umberto Galimberti, L'invenzione occidentale dell'anima
05:25
10. Dall'ideale emancipativo dei Lumi alla filantropia dei romantici: Pestalozzi
03:10
4. Lo sviluppo emotivo
05:01
3. Le emozioni. I comportamenti espressivi
03:55
2. Le emozioni. Aspetti fisiologici
04:15
1. Le emozioni. La componente cognitiva
06:53
9. Le applicazioni cliniche degli studi sull'apprendimento
04:21
8. Le implicazioni sociali degli studi sull'apprendimento
04:04
1. Introduzione alla modernizzazione
04:45
La modernizzazione 4. I cambiamenti demografici
07:57
10. La paideia filosofica, Platone III. L'educazione nella città giusta
05:49
La modernizzazione 7. La nuova visione della modernità
06:35
Antropologia economica 3. Casi etnografici
04:50
9. La paideia filosofica, Platone II. L'areté è senza padrone
05:40
8. La paideia filosofica, Platone I. Insegnare a pensare
05:00
2. Tirteo e l'aretè spartana
04:22
4. Solone e l'aretè civile
06:06
3. Esiodo e l'aretè popolare
02:36
7. L'apprendimento per insight
03:07
6. Le mappe cognitive e gli apprendimenti latenti
02:15
5. L'apprendimento per osservazione
02:39
4 Il condizionamento operante
02:51
3. L'apprendimento per prove ed errori
04:55
2. Il riflesso condizionato e il comportamentismo classico
03:59
1. L'apprendimento e i comportamenti di risposta
04:31
Hume 3. La critica alla religione
07:04
La modernizzazione 8. I cambiamenti politici
04:09
2. Umberto Galimberti, L'identità
10:28
1. Umberto Galimberti, Perché non siamo liberi
04:14
La modernizzazione 6. La nuova visione del mondo
04:36
La modernizzazione 2. Le enclosure e le trasformazioni del paesaggio rurale inglese
02:49
La modernizzazione 5. Le premesse culturali della modernità
03:46
Psicologia sociale 12. Lo straniero interno
06:11
La modernizzazione 3. L'industrializzazione e i suoi costi sociali
05:12
Psicologia sociale 11. Il capro espiatorio
06:37
Il Gorgia della 3E
03:55
2. Il distacco da Platone: l'ontologia
03:45
1 Introduzione ad Aristotele
05:42
Patrice Lumumba e la liberazione del Congo con sottotitoli in italiano
09:29
12. Verso Aristotele. L'irrisolto della dottrina delle idee
04:16
Serge Reggiani, Le Déserteur (Boris Vian, 1954) con sottotitoli in italiano
08:06
11. Giustizia, uguaglianza e libertà nella Repubblica platonica
06:29
10. L'immortalità dell'anima e la natura umana. Fedone, Fedro, Repubblica, Libro X