È nata. La Fondazione Caffeina Cultura è realtà. Una nuova impresa sociale condivisa dalla città e dal territorio viterbese. Hanno dato vita alla Fondazione trentasei soci fondatori: singoli cittadini, imprenditori, associazioni, ordini professionali, organizzazioni di categoria, mondo accademico, cooperative, sindacati e banche. Un risultato importante che permetterà alla Fondazione di dedicarsi non soltanto al Festival, che certamente resta il punto di riferimento, ma di programmare anche altre attività su tutto il territorio della Tuscia. Tra i suoi obiettivi, convegni, corsi nelle scuole, premi letterari, seminari ed eventi. Un'adesione frutto di un percorso iniziato quest'estate. Decine di incontri. Un lavoro di squadra fatto di confronti, dialogo e scambio. Con la volontà di costruire e al tempo stesso ascoltare e imparare da tutte le realtà cittadine.