Channel Avatar

Accademia Roveretana degli Agiati @UCo3SL7i924ZKR7AfdrkXH7Q@youtube.com

947 subscribers - no pronouns :c

More from this channel (soon)


03:22:25
Appunti dal fondo Rapuzzi Leonardi Casetti | II Sessione
02:49:13
Appunti dal fondo Rapuzzi Leonardi Casetti | I Sessione
03:52:04
Premio Groff 2024 | Terza edizione
34:48
Ricerca e comunicazione | Seconda giornata
03:03:04
Ricerca e comunicazione | II sessione
03:33:17
Ricerca e comunicazione | I sessione
02:19:22
DENIS DIDEROT TRA ITALIA E GERMANIA secoli XVIII XIX | Sessione pomeridiana
02:44:15
DENIS DIDEROT TRA ITALIA E GERMANIA (secoli XVIII XIX) | Sessione mattutina
01:22:04
NAVIGARE FIN DENTRO AL CUORE | Giuseppe Vergara
01:32:49
MAGIA, RELIGIONE E DIRITTI: INCLUSIONE ED ESCLUSIONE NEL MONDO GRECO ROMANO | Andrea Colorio
01:53:50
LA SOLITUDINE DEI DIRITTI NELLA RETE DELLA SOCIALIZZAZIONE | Massimo Franzoni
01:53:15
TRAGICO CONTROVOGLIA Studi e interventi 1968 2022 | Mario Isnenghi
01:53:30
IL SISTEMA DI PROTEZIONE DEI DIRITTI NELLE DEMOCRAZIE EUROPEE | Vladimiro Zagrebelsky
01:32:00
LA FERRARA PICCOLO BORGHESE DI GIORGIO BASSANI | Mario Allegri
01:38:04
"L'IMMAGINARIO E LA METROPOLI" LE CITTÀ MONDO NEI ROMANZI E NELLE SERIE TV | Gian Mario Anselmi
02:03:25
UNA LANTERNA DI LUCCIOLE | Roberto Bertolini
02:16:38
"LA PROVENIENZA RESTA FUTURO" IL TEMPO DI HEIDEGGER | Costantino Esposito
01:31:33
L’ESCATOLOGIA FILOSOFICA DELL'ISLAM MEDIEVALE | Cecilia Martini Bonadeo
01:45:12
IL TEMPO DELL'UOMO: UN ATTIMO, L'ETERNITÀ
01:34:27
"CONSIDERAR LA MUTATIONE DEI TEMPI E DELLI STATI E DEGLI UOMINI" | Sandra Plastina
01:41:52
LE TRADIZIONI DELL'EBRAISMO EUROPEO | Alberto Castaldini
01:39:31
COME CI SI DEVE COMPORTARE CON GLI UOMINI? I DOVERI UMANI NEL MONDO ANTICO | Maurizio Bettini
02:20:38
Non solo vittime. Donne di pace in tempo di guerra: l’antichità e il presente
01:11:25
COME I SISTEMI INTELLIGENTI RAPPRESENTANO IL LEGAME TRA IL LINGUAGGIO E LA REALTÀ |Prof.ssa Bernardi
03:06:34
Le traduzioni magistrali mitiche sconosciute | Seconda parte
03:30:39
Le traduzioni magistrali mitiche sconosciute | Prima parte
02:10:17
Un secolo di archeologia italiana in Albania 1924 2023 | Prof. De Maria
01:56:31
INTELLIGENZA ARTIFICIALE: ETICA, DIRITTO E DIRITTI | Prof. Carlo Casonato
02:40:23
GENERE E SCIENZA, UN PROBLEMA APERTO | Seconda sessione
03:16:05
GENERE E SCIENZA, UN PROBLEMA APERTO | Prima sessione
02:23:37
IV sessione | Bianca Laura Saibante, una donna del Settecento
03:04:55
II sessione | Bianca Laura Saibante, una donna del Settecento
03:06:10
III sessione | Bianca Laura Saibante, una donna del Settecento
02:57:53
I sessione | Bianca Laura Saibante, una donna del Settecento
02:47:12
La lunga storia editoriale del fumetto italiano: dal giornale alla rivista | 13 maggio
03:23:42
La lunga storia editoriale del fumetto italiano: dal giornale alla rivista | 12 maggio - 2a parte
02:56:17
La lunga storia editoriale del fumetto italiano: dal giornale alla rivista | 12 maggio - 1a parte
02:07:31
Beni privati e interessi pubblici Storia e attualità delle biblioteche accademiche italiane
01:50:11
La filosofia e la sfida ecologica | Mariagrazia Portera
01:18:31
L’immagine mentale dell’animale: poesia e filosofia | Carlo Salzani
01:59:14
Immagine, pensiero e azione: tra Aristotele e Wittgenstein | Mauro Nobile
01:27:51
Il “De pictura” di Leon Battista Alberti: idee e immagini | Aldo Galli e Fabrizio Meroi
01:35:34
Idolatria e divieto di farsi immagini nel giudaismo | Massimo Giuliani
01:23:13
Italo Calvino | Secondo congedo: Lezioni americane (1988)
01:01:50
Dinosauri a spasso nei bacini del Rio do Peixe | Giuseppe Leonardi
01:39:05
Oltre il piacere, oltre il dovere: la virtù Da Aristotele ai contemporanei | 16 marzo 2023
02:05:52
Oltre il piacere, oltre il dovere: la virtù. Da Aristotele ai contemporanei | 3 marzo 2023
01:36:22
Italo Calvino | La scrittura perfetta: Le città invisibili (1972)
01:30:02
Italo Calvino | Primo congedo: La giornata d'uno scrutatore (1963)
02:17:16
NOVUM CORPUS FONTANIANUM | Presentazione del progetto di guida alle fonti su Felice Fontana
01:55:47
Italo Calvino | LE MIE FAVOLETTE: gli antenati e la civiltà industriale alienata
01:52:33
Italo Calvino | GLI ESORDI CONTROVERSI. Dal Sentiero dei nidi di ragno a I giovani del Po
01:55:25
Gaspare Antonio Baroni Cavalcabò e la pittura in Trentino tra Sei e Settecento
02:04:48
L’equità degli antichi di fronte alle differenze | Conferenza con il Prof. Dario Mantovani
01:26:53
EMILIO SALGARI Scrittore di avventure
03:07:20
La Sicilia di Paolo Orsi 2022 | Presentazione del volume
03:18:00
Premio Claudio Groff per la traduzione letteraria 2022
03:08:09
PENSARE GLI ITALIANI 1849-1890 II. 1860-1870 | 29 ottobre - VI sessione
03:59:27
PENSARE GLI ITALIANI 1849-1890 II .1860-1870 | 28 ottobre - V sessione
03:47:14
PENSARE GLI ITALIANI 1849-1890 II. 1860-1870 | 28 ottobre - IV sessione