Channel Avatar

Amici di Sardegna Official @UCNsbhuBePNnkJEtdSfpxstQ@youtube.com

49 subscribers - no pronouns :c

L’Associazione Amici di Sardegna è una O.N.L.U.S. (Organizza


01:51
Ittireddu (Progetto Geo Sard Gis 2024)
01:18
Perfugas (Progetto Geo Sard Gis 2024)
02:44
Siligo e Cossoine (Progetto Geo Sard Gis 2024)
02:44
Ozieri e la grotta di San Michele (Progetto Geo Sard Gis 2024)
01:32
Ortacesus, la cultura del grano (Progetto Isula 2024)
01:32
Nureci, percorsi d' identitĂ  (Progetto Isula 2024)
01:32
Gonnosfanadiga, gli antichi saperi (Progetto Isula 2024)
01:32
Siddi, il futuro è la natura (Progetto Isula 2024)
01:32
Gadoni, tradizione e innovazione (Progetto Isula 2024)
01:32
Pompu, cultura e tradizione (Progetto Isula 2024)
01:32
Genoni, la storia millenaria dei luoghi (Progetto Isula 2024)
01:32
Lunamatrona, vivere l' identitĂ  (Progetto Isula 2024)
01:15
Ortacesus: la cultura del grano della Trexenta. Progetto Isula 2023
01:19
Nureci: borgo di...vino e castagne. Progetto Isula 2023
01:19
PAU: un giorno tra gli artigiani dell' ossidiana...tra sapori e tradizioni. Progetto Isula 2023
01:12
GONNOSFANADIGA: la civiltĂ  del pane e dell' olio. Progetto Isula 2023
01:29
GADONI: sapori d' inverno. Progetto Isula 2023
01:05
MASULLAS: un vero borgo autentico. Progetto Isula 2023
01:18
POMPU: un piccolo paese dalla grande storia e tradizione. Progetto Isula 2023
01:18
GENONI: laboratorio sui fossili e sui saperi locali. Progetto Isula 2023
01:16
LUNAMATRONA: risveglio d' autunno nel parco multisensoriale. Progetto Isula 20230
03:32
Inaugurazione Progetto Isula 2023. Lunamatrona
01:29
Riepilogo Progetto Isula 2022
01:29
Ortacesus: "Radici: La via del pane"
01:29
Genoni: "Radici: Le tradizioni che vivono"
01:29
Pompu: “Radici: Autenticità dei luoghi, dei saperi e sapori locali”
01:29
Gadoni: " Radici: Le tradizioni che vivono"
01:28
Lunamatrona: "Radici: Un patrimonio archeologico, artistico, fra sapori e profumi"
01:28
Siddi: "Radici: Antiche usanze, magia e ritualitĂ "
01:28
Pau: "Storie che attraversano il tempo"
01:20
Masullas: “Radici: La terra sopra e sotto”
01:14
Gonnosfanadiga: "Radici: Dal grano la vita, l’arte della panificazione"
01:01
Conferenza stampa Progetto "Isula, viaggio esperienziale nelle meraviglie della Sardegna"
09:23
Video Finale Progetto Isula
04:08
Pau, il paese dell' ossidiana
04:18
Alla scoperta di Lunamatrona e Siddi
01:50
Visita alla Sella del Diavolo di Cagliari - progetto Isula
02:28
Tuvixeddu 21 11 2021 - Progetto ISULA
00:55
Conferenza Stampa "PROGETTO ISULA" 19 Novembre presso l' EXMA di Cagliari
07:51
Intervista all' archeologa Maria Cristina Ciccone del Museo dell' Ossidiana di Pau
12:09
Alla scoperta di Tiana Parte 2
08:05
Alla scoperta di Tiana Parte 1
04:40
Lo scultore Antonello Pillitu
02:59
Il ceramista Nanni Pulli di Capoterra
05:15
Loredana Contu, giovane imprenditrice di Lodè
02:37
Intervista all' archeologo Leonardo Bison
04:41
Marzia Gallus, guida turistica di GaltellĂŹ
08:08
Intervista all' archeologo Stefano Cherchi di Ittireddu
09:02
Intervista a Ennio Vacca, Sindaco di Masullas
04:42
Intervista a Gianfranco Porta del Panificio Porta dal 1918
03:30
Intervista a Mariangela Tedde Meloni
05:34
Intervista a Gianni Mele, pastore di Lodè
05:16
Museo etnografico Sa Domo 'e sos Marras di GaltellĂŹ
06:32
In visita alla gualchiera di Tiana
06:06
Intervista a "I Custodi della Memoria"
06:26
NURAGHE SERUCI di Gonnesa - Intervista Eleonora Fontana e Annalisa Anolfo.
08:44
Intervista alla giornalista di Telegi Sassari Rita Meloni
06:34
Visita alla Basilica di San Gavino - Porto Torres
10:37
Ittireddu e il nostro amico Dionigi Satta
06:16
Intervista a Pierpaolo Secci sui Giganti di Mont' e Prama