in the future - u will be able to do some more stuff here,,,!! like pat catgirl- i mean um yeah... for now u can only see others's posts :c
In generale, i detenuti non sono informati dei reati per i quali gli altri detenuti sono stati condannati, e non è comune che i detenuti condividano informazioni sui propri reati con gli altri detenuti.
In alcuni casi, tuttavia, i detenuti possono avere informazioni sui reati degli altri a causa della natura della loro condanna o perchÊ sono stati condannati per reati simili. Inoltre, l'informazione può circolare tra i detenuti attraverso pettegolezzi e voci.
In ogni caso, le autoritĂ carcerarie sono tenute a garantire la sicurezza e la privacy dei detenuti e, pertanto, non condividono informazioni sui reati dei detenuti con terze parti senza il loro consenso.
Ma è davvero cosÏ? Scoprilo nel video di stasera, alle 18.45
E se ami leggere, scopri la veritĂ dietro le sbarre!
âCella 21â racconta la mia esperienza personale nel mondo del carcere, con tutte le sue sfide e lezioni imparate. Acquistalo ora e immergiti in un mondo sconosciuto e, per alcuni versi, affascinante.
Non perdere l'occasione di capire meglio il sistema carcerario dall'interno attraverso una prospettiva personale e profonda, molto piĂš intima e viscerale rispetto ad un podcast. Acquista subito il mio libro qui:
amzn.eu/d/dHnkj3I
Ah, non dimenticarti di iscriverti al mio canale, cosĂŹ da rimanere sempre aggiornato.
5 - 8
Se te lo sei perso, guarda questo video in cui ti parlo di 2 episodi distinti e separati ma che hanno in comune una cosa: la soggettivitĂ di chi giudica.
1 - 0
E' possibile per un detenuto cambiare cella in carcere?
Ci sono diverse ragioni per cui un detenuto potrebbe chiedere di essere trasferito in un'altra cella, ad esempio per motivi di sicurezza, per motivi di salute o perchĂŠ non si trova bene con i propri compagni di cella.
Il trasferimento di un detenuto in un'altra cella è deciso dalle autorità carcerarie, che valutano la richiesta tenendo conto delle esigenze del detenuto e dell'ordine e della sicurezza all'interno della struttura. In alcuni casi, il trasferimento può essere temporaneo o permanente.
Stasera ti parlerò proprio di questo argomento. Ci vediamo alle 18.45
E se ami leggere, scopri la veritĂ dietro le sbarre!
âCella 21â racconta la mia esperienza personale nel mondo del carcere, con tutte le sue sfide e lezioni imparate. Acquistalo ora e immergiti in un mondo sconosciuto e, per alcuni versi, affascinante.
Non perdere l'occasione di capire meglio il sistema carcerario dall'interno attraverso una prospettiva personale e profonda, molto piĂš intima e viscerale rispetto ad un podcast. Acquista subito il mio libro qui:
amzn.eu/d/dHnkj3I
Ah, non dimenticarti di iscriverti al mio canale, cosĂŹ da rimanere sempre aggiornato.
#carcere #detenuti #cella
5 - 1
Scrivere, leggere e ascoltare musica in carcere possono avere molti benefici per i detenuti.
Scrivere può aiutare a liberare i pensieri e le emozioni, a elaborare i propri errori e a riflettere su come migliorare se stessi. Inoltre, può essere un'attività terapeutica per aiutare a gestire lo stress e l'ansia associati alla detenzione.
Leggere può aumentare la comprensione del mondo e delle persone intorno a loro, migliorare le competenze linguistiche e cognitive, e aumentare la consapevolezza culturale.
Ascoltare musica può aiutare a ridurre lo stress, migliorare l'umore e aumentare la creatività . Può anche fornire un mezzo per esprimere emozioni e pensieri personali, e può essere utilizzato come uno strumento terapeutico per aiutare a elaborare traumi e problemi emotivi.
In generale, queste attivitĂ possono aiutare i detenuti a gestire meglio la loro situazione, a mantenere una mente sana e a prepararsi per la riabilitazione e il ritorno alla societĂ .
Queste attivitĂ mi hanno aiutato? E quanto? Scoprilo nel video di stasera, alle 18.45
E se ti piace leggere potresti trovare molto interessante il mio libro, che racconta la mia "avventura" e quelle delle persone che ho incontrato in carcere. Lo trovi nel link qui sotto:
amzn.eu/d/dHnkj3I
PS: Dopo aver guardato questo video, se ti va lasciami un commento o un like se ti sarĂ piaciuto, cosĂŹ mi aiuterai a crescere e a capire che sei interessato a questo tipo di contenuti.
Se vuoi farmi qualsiasi domanda, scrivimi pure, ti leggerò volentieri.
5 - 7
Se te lo sei perso, guarda questo video in cui ti racconto come mi sono relazionato con chi mi aspettava fuori dal carcere.
0 - 0
In Italia non esiste una divisa ufficiale per i detenuti. I detenuti indossano abiti personali, ma devono seguire regole rigorose per quanto riguarda la loro vestibilitĂ e decoro. Ad esempio, non possono indossare abiti con messaggi offensivi stampati sopra.
Oltre alle regole riguardanti la vestibilità e il decoro degli abiti, i detenuti in Italia sono anche soggetti a restrizioni riguardo l'uso di gioielli e accessori. In generale, i detenuti non possono indossare braccialetti o collane, a meno che questi non siano stati forniti dal carcere per scopi religiosi o culturali. Inoltre, i detenuti non possono indossare gioielli costosi o di lusso, poichÊ ciò potrebbe essere visto come un segnale di ostentazione o di una vita criminale passata.
In generale, la sicurezza e la disciplina all'interno della struttura sono le principali ragioni per queste restrizioni, in modo da evitare la detenzione di oggetti che possono essere utilizzati come arma o per scopi illeciti.
Ed io, come mi vestivo? Scoprilo nel video di stasera, alle 18.45
E se ti piace leggere potresti trovare molto interessante il mio libro, che racconta la mia "avventura" e quelle delle persone che ho incontrato in carcere. Lo trovi nel link qui sotto:
amzn.eu/d/dHnkj3I
PS: Dopo aver guardato questo video, se ti va lasciami un commento o un like se ti sarĂ piaciuto, cosĂŹ mi aiuterai a crescere e a capire che sei interessato a questo tipo di contenuti.
Se vuoi farmi qualsiasi domanda, scrivimi pure, ti leggerò volentieri.
#detenuti #carcere #abbigliamento
5 - 4
L'isolamento in carcere è una forma di detenzione in cui un detenuto viene tenuto in una cella isolata dal resto della popolazione carceraria. Ciò può essere fatto per motivi di sicurezza, per evitare la diffusione di malattie, o come punizione per violazioni delle regole della prigione. L'isolamento può durare giorni, settimane o persino anni, e può avere effetti negativi sulla salute mentale e fisica del detenuto.
L'uso eccessivo dell'isolamento in carcere è stato criticato da molte organizzazioni per i diritti umani, sostenendo che può essere inumano e disumano. Alcuni sostengono che l'isolamento prolungato può essere considerato una forma di tortura. Inoltre, l'isolamento può rendere piÚ difficile per i detenuti reinserirsi nella società una volta liberi, poichÊ hanno avuto poco contatto con gli altri durante la loro detenzione.
Ed io, come ho vissuto l'isolamento? Scoprilo nel video di stasera, alle 18.45
E se ti piace leggere potresti trovare molto interessante il mio libro, che racconta la mia "avventura" e quelle delle persone che ho incontrato in carcere. Lo trovi al link: amzn.eu/d/dHnkj3I
6 - 6
Se te lo sei perso, guarda questo video in cui ti racconto la mia esperienza con detenuti tossicodipendenti.
3 - 0
à sbagliato dire "tanto a me non succederà mai" perchÊ nessuno può sapere con certezza cosa accadrà in futuro.
Anche se potresti essere attento e prudente, ci sono sempre dei rischi e degli imprevisti che possono verificarsi e che sono al di fuori del tuo controllo.
Questo tipo di atteggiamento può portare a comportamenti irresponsabili o pericolosi, poichÊ potresti non essere preparato ad affrontare le conseguenze negative di determinate azioni.
Questo tipo di pensiero può essere egocentrico e non tiene conto degli effetti delle tue azioni sugli altri. Ad esempio, se non indossi la cintura di sicurezza in auto perchÊ pensi che a te non succederà mai un incidente, potresti mettere a rischio la vita di altre persone se dovesse verificarsi un incidente.
Venendo al mondo del carcere e alla possibilitĂ di essere arrestati, molti dicono "tanto a me non succederĂ mai!"
Ma nel caso in cui tu commetta un errore o tu fossi vittima di un errore giudiziario, cosa succede?
Te lo spiego nel video di stasera, alle 18.45
E se ti piace leggere potresti trovare molto interessante il mio libro, che racconta la mia "avventura" e quelle delle persone che ho incontrato in carcere. Lo trovi nel link qui sotto:
amzn.eu/d/dHnkj3I
8 - 4
Le risse in carcere possono essere molto pericolose e a volte possono anche essere fatali.
I detenuti possono utilizzare oggetti contundenti o armi improvvisate per aggredire gli altri detenuti, e gli scontri possono anche coinvolgere numerose persone e diventare molto violenti.
Le risse in carcere possono essere causate da una varietĂ di fattori, come la rivalitĂ tra gruppi o bande, le tensioni razziali o etniche, le dispute personali o le lotte per il potere o il controllo all'interno della prigione.
Le autoritĂ carcerarie e gli agenti di polizia penitenziaria hanno il compito di mantenere l'ordine e la sicurezza all'interno della prigione, ma a volte possono essere sopraffatti dalla violenza e dall'intensitĂ degli scontri.
Inoltre, le risse in carcere possono aumentare il rischio di ferimenti e di danni alle strutture carcerarie, e possono anche interrompere il funzionamento normale del carcere e impedire che i detenuti ricevano il trattamento e l'assistenza di cui hanno bisogno.
Ma quali conseguenze subisce chi fa una rissa in carcere? Te ne parlo nel video di stasera, alle 18.45
E se ti piace leggere potresti trovare molto interessante il mio libro, che racconta la mia "avventura" e quelle delle persone che ho incontrato in carcere. Lo trovi nel link qui sotto:
amzn.eu/d/dHnkj3I
7 - 5
Racconto il mondo del carcere in tutte le sue sfaccettature.
Sono Johnny e ti do il benvenuto sul mio canale YouTube.
Se sei interessato a conoscere meglio come funziona la vita in carcere e a capire le sfide affrontate dai detenuti, sei nel posto giusto.
Attraverso i miei video, ti condurrò all'interno delle mura del carcere e ti darò uno sguardo in profondità sulla vita quotidiana dei detenuti.
Dai un'occhiata all' elenco di video e inizia a guardare subito per scoprire una prospettiva unica sul mondo dietro le sbarre.
Spero che troverai i miei video informativi e interessanti e che impari qualcosa di nuovo ogni volta che li guarderai.
E se ti piace leggere potresti trovare molto interessante il mio libro, che racconta la mia "avventura" e quelle delle persone che ho incontrato in carcere. Lo trovi nel link qui sotto.
Se vuoi contattarmi scrivimi pure a jm.consulenze@gmail.com
Buona visione.