High Definition Standard Definition Theater
Video id : BvhMB2u9Zwg
ImmersiveAmbientModecolor: #c06958 (color 2)
Video Format : (720p) openh264 ( https://github.com/cisco/openh264) mp4a.40.2 | 44100Hz
Audio Format: 140 ( High )
PokeEncryptID: 6960ce24cab51edcf9375b4e9dbda4072ecd8954c4f5c844c4b049a89071048d46825829e87a203cb4253122a110e8c2
Proxy : cal1.iv.ggtyler.dev - refresh the page to change the proxy location
Date : 1738567318462 - unknown on Apple WebKit
Mystery text : QnZoTUIydTlad2cgaSAgbG92ICB1IGNhbDEuaXYuZ2d0eWxlci5kZXY=
143 : true
29,552 Views • Apr 16, 2023 • Click to toggle off description
Semplice quesito sul confronto tra frazioni in matematica senza ricorrere all'uso di una calcolatrice.
L'hai risolto correttamente? Condividilo con i tuoi amici!

Iscriviti per non perdere altri video relativi a matematica, test di ammissione a medicina e alle altre facoltà universitarie, video per la maturità, esperimenti scientifici, curiosità relative alla tecnologia e all'intelligenza artificiale e tanto altro.
goo.gl/PH8ZF1

#matematica #quiz #test #rompicapo #eliabombardelli #shorts

Mi trovi anche su Instagram e TikTok :)

Il sottofondo musicale è Tortoise:
   • Tortoise - Giulio's Page Original - S...  
Metadata And Engagement

Views : 29,552
Genre: Education
License: Standard YouTube License
Uploaded At Apr 16, 2023 ^^


warning: returnyoutubedislikes may not be accurate, this is just an estiment ehe :3
Rating : 4.979 (7/1,334 LTDR)

99.48% of the users lieked the video!!
0.52% of the users dislieked the video!!
User score: 99.22- Masterpiece Video

RYD date created : 2024-01-17T18:12:51.361646Z
See in json
Connections
Nyo connections found on the description ;_; report an issue lol

26 Comments

Top Comments of this video!! :3

@profdimateonline

1 year ago

da golosa, il mio ragionamento per il secondo confronto 😉: una torta divisa in 7 fette e un'altra divisa in 8 fette: mangi sempre 6 fette, quindi mangi di più nella prima torta, in cui le fette sono più grandi perché sono di meno

15 |

@LeonidaXXI

1 year ago

Anch'io ho risolto confrontando a due a due. Alla fine il maggiore fra tutti è quello che ha il maggior numeratore con il minore denominatore, perché, banalmente, moltiplica al massimo e divide al minimo, quindi massimizza il suo valore

15 |

@ilmigliore505

1 year ago

Elia puoi fare i video per le Differenziali 🙏🏻🙏

1 |

@acalexanderchannel9572

1 year ago

Potrebbe anche venire utilizzato un denominatore comune per dimostrare che 6/7>6/8. Io ho seguito questo ragionamento, sicuramente è inutilmente complesso ma purtroppo non so trovare soluzioni semplici

Se si semplifica 6/8 si ottiene 3/4, un denominatore comune è 28 per cui le frazioni verrebbero 24/28 e 21/28. Così si nota come 6/7 fosse maggiore di 6/8

1 |

@gianpetr

1 year ago

Io che ho fatto il minimo comune multiplo dei denominatori quando c'era lo stesso numeratore 🫣

|

@endysanimation5268

1 year ago

ma perché 6/7 non è scritto in grassetto?

|

@webrevolution.

1 year ago

Io sono andato a intuito. Cercando di stimare il valore in percentuale di quella frazione. Mi è sembrato del tutto ovvio che 6/7 fosse quella a valere di più.
Magari ci avrei messo di più se c'erano altre frazioni più complesse, però diciamo che siccome era ovvio la prima fosse minore della seconda, il vero confronto era solo con la terza. Notando che l'hai riscritta così invece di semplificarla in 3/4 che sarebbe il 75%.
Ora prova a pensare, così d'intuito, secondo te 6/7 è più del 75%? Direi che è ovvia la risposta, istintiva oserei dire.

|

@strinzion9863

1 year ago

Ci sono riusciti

|

@xzgiochi6535

1 year ago

Ma 6/8 è semplificabile, quindi è più grande quella

|

@raelh3ngerr883

1 year ago

Questa era facile dai..

|

Go To Top