Medicina legale
1 videos • 6 views • by Studio Pronto24 La Medicina legale è uno dei settori della medicina che integra le conoscenze della medicina con quelle del diritto. Partendo dalla situazione clinica, si determina l'applicazione di una norma giuridica nell'ambito di cui si tratta. (civile, penale). I campi di competenza della medicina legale sono molti, dal settore assicurativo, a compiti di controllo da parte di Inps o Inail. In modo più specifico si può dividere la materia in: ambito assicurativo, in caso di sinistro stradale con feriti coinvolti, il medico legale valuta ed accerta tramite relazione scritta, il danno biologico effettivo in modo da chiedere all'assicurazione il giusto risarcimento da sinistro stradale. Si conclude come la valutazione scritta di danni permanenti e temporanei traducendoli in percentuali che serviranno per il risarcimento. nel settore previdenziale il medico legale assiste il proprio cliente, per l'avvalersi della pensione o per richiesta di invalidità civile, nel percorso di accertamento del suo stato psico-fisico. il medico del lavoro interviene in casi di eventuale responsabilità medica, per valutare ed accertare casi in cui un danno arrecato ad un paziente sia da cercare nell'operato di medici. Questo caso è uno dei più rari per l'elevato livello delle prestazioni del Sistema sanitario nazionale. in ambito di autopsia, il medico legale ha l'incarico di accertare le cause del decesso di un proprio caro. In ognuno di questi ambiti il medico legale stila una perizia medico legale che è un documento scritto contente tutte le valutazioni osservate dallo stesso, a seconda del caso.