Alessia Guarraci
15 videos • 1,006 views • by Bruno Di Giovanni Quando mi chiedono cos' è per te la poesia? Io rispondo: un’urgenza per non morire. La carta riveste la mia vita l’inchiostro mi ama e riempie quei vuoti … A quei fogli io chiedo ascolto e speranza e loro mi cullano con pennellate di tenerezza, mi infondono quel coraggio che non trovo nei volti umani. Ecco chi è Alessia! Se sono ancora viva è solo grazie alla mia poesia. Alessia Guarraci nasce a Siracusa il 15/02/1986, dove attualmente vive. E’ laureata in Scienze Religiose e scrive dall' età di quindici anni. Le poesie della prima raccolta parlano di amore familiare, gioventù e malinconia. Nel 2002 partecipa alla prima edizione del Premio Letterario “Mistic Rose” - Siracusa , ottenendo una segnalazione di merito dal Presidente dell’associazione. L’anno successivo partecipa alla seconda edizione dello stesso premio, con la poesia “Illusione”, e si classifica al 2^ posto. Dal 2004 al 2015 partecipa a diverse attività di volontariato sociale e ad alcune significative Missioni internazionali, che influenzeranno notevolmente la sua maturazione etica e le tematiche delle sue poesie. Nel 2019 partecipa alla seconda edizione del Premio Internazionale “Centomila artisti per il cambiamento – Siracusa 2019” e si classica al 3^ posto con la poesia “Il volto della gratuità”. Nel 2019 partecipa alla prima edizione del Premio Nazionale di Poesia “Paolo Amato” – Città di Ciminna (PA) ottenendo una segnalazione di merito nella Sezione A, con la poesia “Straniera”. Nel 2020 partecipa alla XV Edizione del “PREMIO VITRUVIO” concorso internazionale di poesia città di Lecce ottenendo una Menzione d’onore nella Categoria C - Poesia Inedita per l’opera “Epoca calante”. Nel 2020 partecipa alla V Edizione del concorso nazionale di poesia “Una lirica per l’anima” città di Caiazzo (CS) ottenendo una Menzione speciale per l’opera “Esodo umano”. Nel 2021 partecipa alla XXXVI Edizione del concorso di poesia “Trofeo Città di Lecce” ottenendo una Menzione d’onore nella Sezione A – Poesia singola in lingua per l’opera “Possibilità di vita”. La silloge “Silenzi al quadrato” è composta da settanta poesie inedite, dedicata alla madre sempre molto presente durante tutte le fasi della sua crescita e nei momenti dei successi. Alessia Guarraci