Nella primavera del 2002 tra la Comunità Montana Lario Intelvese e gran parte dei comuni che ne fanno parte è stato costituito il Consorzio Forestale Lario Intelvese, una forma di associazionismo tra enti pubblici, proprietari e conduttori forestali che ha lo scopo di rilanciare nel nostro territorio attività e servizi a tutela del patrimonio forestale e delle molteplici funzioni protettive, ricreative e produttive proprie dal bosco.
Il ridimensionato ruolo del bosco, quale fonte integrativa di reddito, e la parcellizzazione patologica della proprietĂ , rappresentano un forte ostacolo per unâorganica gestione delle aree forestali anche nel nostro territorio.
Tali considerazioni e il sostegno della Regione Lombardia a queste forme associative hanno spinto la ComunitĂ Montana a costituire il Consorzio Forestale come importante strumento operativo a disposizione dei comuni per la gestione delle rispettive proprietĂ silvo-pastorali.