Channel Avatar

INGVterremoti @UCWcylY2YDfioFmDAULj3vgA@youtube.com

16K subscribers - no pronouns :c

Canale dell'INGV per aggiornamenti sull'attività sismica in


09:20
SHARING MINDS_Ep2- Liquèfaction
14:22
La Carta della sismicità 1999-2024
01:09
Sumatra 2004 Andaman Tsunami Movie Modellation Propagation Propagazione tsunami
01:20
SHAKEMOVIE: propagazione onde sismiche del terremoto Mw 5.0 - 1/08/2024 - Pietrapaola (Cosenza)
00:41
Simulatore di Tsunami - Cosa accade se un'onda di tsunami di circa 50 cm impatta una persona adulta
08:10
Giornata dell'Osservatorio Nazionale Terremoti 2023
01:00
1908 Messina and Reggio Calabria Tsunami propagation- Simulazione propagazione del maremoto del 1908
03:10
NEAMWave 2023 - Esercitazione per rischio tsunami nell'area Euro-Mediterranea. INGV-Alessandro Amato
13:34
Il rischio maremoto - Io Non Rischio 2023 | Tsunami risk (Italian Civil Protection and INGV)
05:04
11 febbraio: Giornata Internazionale delle Donne e delle Ragazze nella Scienza
01:26
SHAKEMOVIE: propagazione onde sismiche del terremoto Mw 5.5 - 9/11/2022 - Costa Marchigiana Pesarese
01:27
[VERSIONE NON AGGIORNATA] propagazione onde sismiche del terremoto Mw 5.5 - 9/11/2022 - versione 1.0
06:52
Sequenza sismica in Pianura Padana 2012: Evoluzione delle conoscenze e della normativa antisismica
48:16
COMEN-Conferenza Mediterranea, presentazione sui maremoti nel mar Mediterraneo e in Italia 2022
01:43
Municipality of Minturno (Italy) Tsunami Exercise based on NEAMWave21 and Tsunami Ready Guidelines
01:17
Lo tsunami del 30.10.2020 nel Mar Egeo. Video dell'impatto in località Karlovasi, isola di Samos(GR)
02:32
La Sala di Sorveglianza Sismica dell’Osservatorio Nazionale Terremoti
02:46
La Sala Operativa del Centro Allerta Tsunami dell’Osservatorio Nazionale Terremoti
01:52:07
Webinar: "Dieci anni dal terremoto e tsunami in Giappone (11.03.11 | 11.03.21)" CAT-INGV
01:05
Simulazione numerica dello tsunami generato dal terremoto di Tohoku in Giappone dell'11 marzo 2011
01:13
Propagazione dello tsunami generato dal terremoto del 2010 del Maule, Chile
05:08
Belìce Punto Zero
01:47
SHAKEMOVIE: propagazione onde sismiche del terremoto Mw 6.4 del 29 dicembre 2020 - Croazia
03:14
Comportamenti pericolosi in caso di Tsunami. Gli effetti del maremoto del mar Egeo del 30.10.2020
03:13
Dangerous behaviors in case of Tsunami. Aegean Sea tsunami effects of 30.10.2020
10:38
Il GPS in Geofisica
05:29
Facciamo le montagne
07:17
Cento anni dal terremoto della Garfagnana
02:17
SHAKEMOVIE: propagazione onde sismiche del terremoto Mw 6.9 del 23/11/1980 in Irpinia e Basilicata
05:25
Il Centro Allerta Tsunami per il programma Tsunami Ready dell'UNESCO
02:00
World Tsunami Awareness Day 5 novembre 2020
01:23
Simulazione dello tsunami nel Mar Egeo generato dal terremoto Mw 7.0 del 30 ottobre 2020
00:54
Valdivia, Chile, 1960 Tsunami Animation Movie CAT INGV
02:05
La sicurezza in casa in caso di terremoto
05:24
L'INGV da Casa: I terremoti dell'ultimo mese (15 marzo 2020)
01:59
5 novembre: giornata mondiale della consapevolezza sugli tsunami - l'esercitazione Latina 2019
03:59
Terremoti: attenti agli elementi. Dettagli che salvano la vita.
01:40
Un video partecipativo sull’adeguamento antisismico degli edifici
08:17
Il Presidente Sergio Mattarella incontra l'INGV
01:16
Animazione spazio temporale sequenza sismica in Italia Centrale
01:07
SHAKEMOVIE: propagazione onde sismiche del terremoto Mw 5.5 del 18/01/2017 - Capitignano (AQ)
02:01
SHAKEMOVIE: propagazione onde sismiche del terremoto Mw 6.5 del 30 ottobre 2016 - Italia Centrale
01:26
SHAKEMOVIE: propagazione onde sismiche del terremoto Mw 5.9 del 26 ottobre 2016 - Italia Centrale
01:40
La prima settimana della sequenza sismica in Italia centrale in un minuto
01:29
Visualizziamo in 3D la faglia sorgente del terremoto di Amatrice
01:00
SHAKEMOVIE: propagazione onde sismiche del terremoto Mw 6.0 del 24 agosto 2016 - Italia Centrale
01:16
Italia Sismica - Terremoti di gennaio 2016
01:03
Terremoti nel 2015
25:27
Le Radici Spezzate, Marsica 1915 – 2015 (Parte 3)
10:17
Le Radici Spezzate, Marsica 1915 – 2015 (Parte 2)
23:19
Le Radici Spezzate, Marsica 1915 – 2015 (Parte 1)
04:28
Intervista all'attore Paolo Briguglia in visita all'Ingv
13:33
Intervista al Maestro Ugo Gregoretti
01:08
Il terremoto de L'Aquila: propagazione delle onde sulla superficie
02:02
Cosa sono i terremoti e come possiamo difenderci: uno spot dal passato
01:07
Seismic monitoring time-lapse / Sala sismica in Time Lapse
04:57
EPOS European Plate Observing System
04:04
La rete sismica mobile: aggiornamento e intervento in Lunigiana
01:00
21.Giugno.2013 Animazione terremoto Ml 5.2 nella Lunigiana
03:40
Inaugurazione a L'Aquila della nuova sede INGV