Midali Martino. Stilista italiano. Le sue collezioni sono moderne, essenziali, vicine al minimalismo. Nato a Lodi, ha iniziato a farsi conoscere agli inizi degli anni '80 con una serie di T-shirt ispirate alla Pop Art. Oltre alla linea donna MARTINO MIDALI, ne disegna un'altra con il nome MIDALI TOUJOURS, rivolta alle donne che amano linee fluide, il comfort, le sovrapposizioni e le forme da interpretare. Diventa famoso per essere il precursore dell'utilizzo della maglia anche per le giacche, gonne, pantaloni.
Al termine degli anni '90 cambia la sua filosofia, prende le distanze dagli altri stilisti, non fa più sfilate, promuove quanto basta la propria immagine, e si concentra sul prodotto. Le collezioni non sono più composte da tantissimi pezzi, ma da pochi ai quali viene data particolare attenzione. Ad oggi le boutique monomarca Martino Midali sono 30, negozi che sintetizzano l'evoluzione del suo personalissimo stile. Un binomio tra moda e arte.
Midali Martino. Stilista italiano. Le sue collezioni sono moderne, essenziali, vicine al minimalismo. Nato a Lodi, ha iniziato a farsi conoscere agli inizi degli anni '80 con una serie di T-shirt ispirate alla Pop Art. Oltre alla linea donna MARTINO MIDALI, ne disegna un'altra con il nome MIDALI TOUJOURS, rivolta alle donne che amano linee fluide, il comfort, le sovrapposizioni e le forme da interpretare. Diventa famoso per essere il precursore dell'utilizzo della maglia anche per le giacche, gonne, pantaloni.
Al termine degli anni '90 cambia la sua filosofia, prende le distanze dagli altri stilisti, non fa più sfilate, promuove quanto basta la propria immagine, e si concentra sul prodotto. Le collezioni non sono più composte da tantissimi pezzi, ma da pochi ai quali viene data particolare attenzione. Ad oggi le boutique monomarca Martino Midali sono 30, negozi che sintetizzano l'evoluzione del suo personalissimo stile. Un binomio tra moda e arte.