Channel Avatar

Fondazione Collegio San Carlo @UC1i7JY-JD-oXZb4rqYYetew@youtube.com

18K subscribers - no pronouns :c

La Fondazione Collegio San Carlo è un istituto privato di ri


08:15
FilosoFare: cura | Quattro incontri sulla filosofia con i bambini
10:08
FilosoFare: emozioni | Quattro incontri sulla filosofia con i bambini
08:59
FilosoFare: libertĂ  | Quattro incontri sulla filosofia con i bambini
16:14
FilosoFare: che cos'è la filosofia per bambini | Quattro incontri sulla filosofia con i bambini
01:40:06
Il 27 gennaio e le aporie della memoria - Guri Schwarz
54:23
Costruire la nazione - Silvia Cavicchioli
10:57
Ti voglio (quasi sempre) bene
08:59
A piedi nudi nel parco
09:26
Che meraviglia!
11:07
Uscire dalla caverna
12:36
Paura
12:06
DiversitĂ 
10:36
Chi sono io?
01:07
Sguardi sul mondo - Trailer
04:18
The connected heritage - Documents, history and art of the Collegio San Carlo Foundation
04:14
Il patrimonio connesso - Documenti, storia e arte della Fondazione Collegio San Carlo di Modena
05:46
La natura dalla contemplazione alla catalogazione
09:08
Darwin e l'evoluzione
07:19
L'essere umano e la natura. La domanda ecologica
07:01
L'agricoltura e le scelte politiche
00:54
Archivissima 2022 - Change
05:22
Quante storie nella Storia 2022
01:18:20
Intelligenze artificiali - Paolo Benanti
14:56
Sguardi sul mondo - Sbagliando s’impara
13:13
Sguardi sul mondo - Ti voglio (quasi sempre) bene
17:13
Sguardi sul mondo - Paura
13:51
Sguardi sul mondo - DiversitĂ 
14:30
Sguardi sul mondo - Tempo
01:02:51
Utopia da Thomas More
04:59
Le strade della scienza - Medicina e societĂ 
05:45
Le strade della scienza - Le regole sanitarie, la prevenzione e l'equilibrio
14:58
Giorno della Memoria 2022 - Contributo di Amedeo Osti Guerrazzi
06:01
Le strade della scienza - Il mondo di fronte alle epidemie
06:23
Le strade della scienza - Medicina e salute. Dalla conoscenza all'osservazione
05:26
Le strade della scienza - Introduzione
01:06:27
Per terra e per mare - Diego Saglia
55:44
Torah. Rivelazione e interpretazione nell’ebraismo - Massimo Giuliani
24:50
L’aldilà nella tradizione buddhista - Spazi simbolici - Episodio 6
16:03
Comunicare a distanza. Dalle fiaccole al telefono - Spazi simbolici
26:47
City Hall, Cupertino - Spazi simbolici - Episodio 5
35:42
Spazi Simbolici - Speciale Notte Europea dei Musei 2021
12:29
Un nuovo cielo e una nuova terra - Spazi simbolici
23:01
L’aldilà nel cristianesimo - Spazi simbolici - Episodio 4
03:49
LibertĂ , uguaglianza, uniformitĂ 
13:32
Caratteri in archivio. Dalla scrittura alla stampa
12:54
Lo spazio prospettico. Il punto di vista umano
18:43
Piazza della Signoria - Spazi simbolici - Episodio 3
18:43
Piazza della Signoria - Spazi simbolici - Episodio 3
11:28
Lo spazio delle divinitĂ  - Spazi simbolici
23:15
L'aldilĂ  nella Grecia antica - Spazi simbolici - Episodio 2
19:01
Cittadinanza urbana e cittadinanza celeste nel cristianesimo delle origini - Emiliano Urciuoli
13:23
AgorĂ . La costruzione di un mito - Spazi simbolici
21:20
AgorĂ  di Atene - Spazi simbolici - Episodio 1
11:47
La rappresentazione dell’aldilà nella predicazione medievale - Giacomo Mariani
11:31
Il “Libro dei morti” nell’antico Egitto - Federico Contardi
07:22
Il "debate" come strumento didattico - Antonio Brusa
29:43
Fascismo e totalitarismo - Alberto De Bernardi
08:42
A proposito de "il tribunale della storia" - Alfonso Botti
25:04
I tanti volti del pregiudizio - Antonello La Vergata
29:53
Riti funebri e riti di passaggio nella tradizione Hindu - Bruno Lo Turco